Le acciughe del Cantabrico si catturano nel Golfo di Biscaglia nei mesi primaverili, la stagione della pesca, quando i banchi di pesce si avvicinano alla costa per completare il loro ciclo riproduttivo.
L’acciuga viene pescata mediante una rete a circuizione, formata da un grande rettangolo con cui la barca circonda i banchi di pesce. Si ritiene che la rete a circuizione rispetti l’ambiente marino e il resto delle specie, grazie al suo alto grado di selettività.
Questo meraviglioso pesce si distingue per alcune peculiari caratteristiche, che lo rendono unico ed inconfondibile ed i filetti ricavati con i metodi di produzione artigianali e rispettosi della tradizione sono così grandi, carnosi, saporiti e dal colore tabacco.
Per le nostre lattine da 120gr, tradizionalmente conosciute con il nome “Hanse” e con la pratica apertura a strappo, usiamo solo il pesce di “andata”, cioè pescato nel periodo migliore e senza grasso, ancora più grandi e carnosi degli altri formati della gamma.
Una volta salate “alla vera carne”, infatti, vengono selezionate le acciughe più grandi e carnose, che sono poi sfilettate e confezionate rigorosamente a mano. Solo le acciughe che hanno queste caratteristiche potranno far parte di questa speciale selezione, infatti, in ogni Hansa troverai 10 o 11 filetti al massimo, con la garanzia che ognuno di questi sarà un’esperienza indimenticabile.
Lasciati allora tentare da un’esperienza gustativa unica ed eccezionale, assaporando questi carnosissimi filetti di acciuga su pane caldo, con burro di qualità.
Acciughe del Cantabrico (Engraulis Encrasicolus), olio di oliva e sale.
DICHIARAZIONE
NUTRIZIONALE |
100 g |
Energia | 850 kJ |
203 Kcal | |
Grassi | 9,7 g |
di cui grassi saturi | 2,00 g |
Carboidrati | 0,00 g |
di cui zuccheri | 0,00 g |
Proteine | 29,00 g |
Sale | 9,1 g |
Conservazione: in frigo
€26,00
Guarda la nostra video ricetta e lasciati ispirare!
Prodotti correlati
MOLTE PERSONE HANNO ACQUISTATO ANCHE
- Ordinare per Predefinito
- Mostrare 5 Prodotti per pagina